
INTERNATIONAL NORAJAZZ Festival 2016 | |
INTERNATIONAL NORAJAZZ Festival 2016 Copyright ©
Pula, Teatro Romano di Nora 20 luglio e 3 agosto Pula, Centro Storico 6-7 agosto
20 luglio Teatro Romano di Nora Carla Bley “Trios” Carla Bley: pianoforte, Andy Sheppard: tenore e soprano, Steve Swallow: basso.
3 agosto Teatro Romano di Nora “Uomini in Frac” - Omaggio a Domenico Modugno progetto di PEPPE SERVILLO E FURIO DI CASTRI direzione musicale Furio di Castri Peppe Servillo voce, Javier Girotto sax, Fabrizio Bosso tromba, Furio Di Castri contrabbasso, Rita Marcotulli pianoforte, Mattia Barbieri batteria.
6 agosto Pula, Piazza Chiesa ore 20:30 Singin’ Swingin’ Swing in pure stile Crooner\ sestetto Dall'incanto di Nora, all'allegria festosa del bagno di folla del cuore di Pula: sabato 6 agosto, il festival lascia l'incanto dell'anfiteatro e si tuffa in Piazza del Popolo, aprendo la serata (ore 20.30) con la musica anni '50 di “Singin’ Swingin”, concerto swing in pure stile Crooner con il sestetto interpretato da Riccardo Melis. Un gruppo che torna sotto i riflettori in una formazione completamente rinnovata, riproponendo alcuni tra i brani più popolari di questa musica straordinaria, allegra e malinconica al tempo stesso, e che gode della voce di un artista con oltre venti anni di esperienza nel mondo dello spettacolo.
Paolo Nonnis Big Band plays Frank Sinatra Feat. Marco Cocco Repertorio swing big band di 16 elementi
7 agosto Pula, Piazza Chiesa ore 20:30 The Italian Mood Project Lo swing Italiano degli anni 50 e 60 Sestetto Venerdì 5 agosto, ultimo giorno del festival, nella bellissima Piazza Chiesa situata nel centro di Pula (ore 20.30) si continua con la grande musica swing degli anni '50 e '60 e le rivisitazione del sestetto The Italian Mood Project. Il gruppo propone un'accurata e brillante selezione di grandi successi con i più celebri brani di famosi artisti italiani: da Domenico Modugno a Fred Buscaglione, passando per Piovani, Rota, Caruso e Carosone. Sul palcoscenico il sestetto formato da David Costantino: voce; Ignazio Puddu: chitarra; Daniele Carboni: chitarra; Mattia Cuccu: fisarmonica; Andrea Lai: contrabasso; Alessandro Marras: percussioni e batteria. Pula, Piazza del Popolo ore 22:30 Hot Jazz anni 20\30 orchestra in puro stile ventennio Chiude il festival, la notte del 5 agosto, l'appuntamento in Piazza del Popolo (ore 22.30) con i Crazy Ramblers, ovvero l'hot jazz anni '20-'30 in puro stile ventennio. Nati in seguito ad un’attenta ricerca stilistica del sassofonista Maurizio Floris, che ha concentrato la sua attenzione alla riscoperta delle registrazioni dei grandi jazzisti del periodo, i Crazy Ramblers s'ispirano ai California Ramblers, a Fletcher Henderson e Duke Ellington, rievocando il repertorio e le atmosfere delle grandi sale da ballo dell’epoca. A far danzare la platea, una nutrita compagine tra cui Maurizio Floris: sax /baritone sax; Mauro Diana: alto sax/clarinet; Claudia Pusceddu: melody sax/alto sax; Elisa Tinti: tenor sax; Francesco Bachis: Trumpet; Gianluca Pitzalis: Trombone; Federico Fenu: Trombone/sousaphone/vocal; Maurizio Marzo: Banjo; Alessandro Cau: Drums. |
|
|
|
Fonte: | http://www.assoentilocali.it/nora-jazz-2015/188-international-nora-jazz-festival-2016 |
Data: | 15 giugno 2016 |